La Commission Elettrotecnica Internazionale (IEC), l'organizzazione mondiale di standard elettrici più autorevole, specifica che i conduttori di messa a terra di sicurezza devono utilizzare conduttori con alternanza di verde e giallo. Questo schema di colori speciale richiede strisce alternate dei due colori ogni 25 mm, creando un identificatore visivo unico. La scelta della combinazione giallo-verde si è basata su una rigorosa ricerca sui fattori umani. I due colori offrono un forte contrasto nella maggior parte delle condizioni di illuminazione, rendendoli facilmente identificabili anche per chi soffre di daltonismo e difficili da confondere con altri conduttori funzionali.
Nelle apparecchiature elettriche, il conduttore di messa a terra svolge la funzione cruciale di condurre la corrente di guasto verso la terra. Quando un guasto dell'isolamento fa sì che l'involucro dell'apparecchiatura diventi sotto tensione, un buon sistema di messa a terra può attivare i dispositivi di protezione per scollegare l'alimentazione in pochi millisecondi, prevenendo incidenti da scossa elettrica. I colori standardizzati consentono agli operatori di identificare istantaneamente i conduttori di messa a terra, riducendo significativamente il rischio di errori di funzionamento durante le riparazioni di emergenza o la manutenzione ordinaria. Gli studi hanno dimostrato che la codifica a colori standardizzata può aumentare l'efficienza della manutenzione elettrica del 40% e ridurre i tassi di incidenti di oltre il 60%.
Sebbene lo standard IEC sia stato adottato dalla maggior parte dei paesi, gli Stati Uniti mantengono le proprie specifiche uniche per i conduttori di messa a terra. Secondo il US National Electrical Code (NEC), i fili di messa a terra possono essere fili di rame nudo o conduttori isolati di colore verde pieno. Questa differenza deriva dalla storia dell'ingegneria elettrica. I primi sistemi elettrici statunitensi utilizzavano il verde come colore di messa a terra, un colore che rimane in uso oggi per mantenere la continuità del sistema. Al contrario, il Regno Unito e i paesi dell'UE applicano rigorosamente lo standard a strisce giallo-verde, con regolamenti come BS 7671 che stabiliscono chiaramente la responsabilità legale per la non conformità.
Circostanze speciali richiedono spesso soluzioni alternative. Le sottostazioni ad alta tensione possono utilizzare fili di messa a terra arancioni, mentre le piattaforme offshore possono utilizzare il blu. Queste eccezioni richiedono l'approvazione speciale da parte degli enti regolatori, cartelli di avvertimento ben visibili sull'apparecchiatura e una formazione specializzata per il personale.